La Spirometria è il più comune e diffuso esame della funzione respiratoria.
Misura la funzionalità dei polmoni, in particolare il volume e la velocità con cui l'aria può essere inspirata o espirata da un soggetto.
Il risultato dell'indagine è costituito da una serie di valori che indicano capacità e volumi polmonari, oltre che il grado di pervietà (apertura) dei bronchi.
Rappresenta un importante strumento per la diagnosi e il follow up di diverse patologie respiratorie e polmonari, come l'asma bronchiale, la fibrosi polmonare, la fibrosi cistica e la broncopneumopatia cronica ostruttiva, ma viene utilizzata anche come test di prevenzione per chi lavora in ambienti polverosi o per i fumatori e come valutazione del rischio pre-operatorio prima dell'esecuzione dell’anestesia e interventi di chirurgia bariatrica e non (Sleeve, Bypass/Mini Bypass Gastrico, Bendaggio Gastrico etc.).
L'esecuzione di una spirometria è indicata nei seguenti casi:
- Diagnosi e trattamento dell'asma.
- Valutazione del rischio pre-operatorio prima dell'esecuzione dell'anestesia e interventi di chirurgia bariatrica e non (Sleeve, Bypass/Mini Bypass Gastrico, Bendaggio Gastrico etc.).
- Identificazione di malattie respiratorie in pazienti che presentano sintomi di difficoltà respiratoria, nonché per distinguere un problema cardiaco da una malattia respiratoria come causa di base.
- Misurare la risposta bronchiale in soggetti che si sospetta possano soffrire di asma.
- Diagnosticare e differenziare tra malattie ostruttive polmonari e malattie di tipo restrittivo.
- Seguire l'andamento e la storia naturale di una malattia nelle condizioni respiratorie (Follow up).
- Test di prevenzione per chi lavora in ambienti polverosi o per i fumatori
- Identificare coloro che sono a rischio di barotrauma durante le immersioni.
Prenota la tua visita Allergologica
Gela / Corso S. Aldisio 266
Tel: 0933-937699
Tel: 0933-824949
Cell: 3894686791
Licata / Piazza Progresso 37/39
Tel: 0922-521385
Cell: 3894686791